Termini e condizioni di vendita

Condizioni generali di fornitura e di vendita
online del Sito: https://shop.serviziospedalieri.it/
Versione 2.0 – 09 Gennaio 2020

TRA

Servizi Ospedalieri S.p.a., con sede legale in Via Calvino 33, 44122 – Ferrara (FE), C.F. e P. IVA 00615530672, nella persona del suo legale rappresentante p.t., email serviziospedalierispa@serviziospedalieri.it, fax +39 0532 773800 tel. +39 0532 599711;
(d’ora in avanti “S.O.“)

E

l’Acquirente, maggiorenne, richiedente i prodotti venduti da S.O., come offerti al pubblico sul sito Internet https://shop.serviziospedalieri.it;
(d’ora in avanti “Acquirente”)


PREMESSA:

A. S.O. è un’impresa operante tramite Internet, titolare di un sito Web sotto il nome di dominio https://shop.serviziospedalieri.it (di seguito detto anche “il Sito”), nel quale mette a disposizione del pubblico un servizio di vendita di prodotti al pubblico, nel settore laundering & sterilization per il settore sanitario.

B. Per l’espletamento dei servizi in parola S.O. mette a disposizione dell’Acquirente un sistema telematico attivabile mediante apposito form sul Sito, nel cui ambito sono ricompresi dispositivi logici e software di gestione del rapporto contrattuale, utili, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a poter effettuare ordini di prodotti fisici che verranno successivamente inviati all’Acquirente che ne faccia ordine di acquisto.

C. Le presenti condizioni di contratto rappresentano dunque le condizioni generali applicate a tutti i servizi di vendita diretta di beni fisici (di seguito “Prodotti”) presenti sul Sito.

D. La eseguibilità delle operazioni previste è condizionata ad un corretto impiego, da parte dell’Acquirente, della rete Internet, degli elaboratori nonché dei software coinvolti.

E. S.O. è titolare o ha acquisito tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie alla vendita al pubblico dei Prodotti.

F. L’Acquirente dichiara di essere maggiorenne nonché nel pieno possesso ed esercizio dei diritti previsti dalla legge come necessari per la stipula del presente contratto, quali ad esempio la capacità di intendere e volere e la capacità giuridica di agire.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

1.1 Le premesse, gli Allegati contrattuali e l’informativa sulla Privacy costituiscono parte integrante del Contratto al pari delle altre clausole.

2.1 Ai fini del Contratto le Parti convengono e dichiarano di assegnare ai termini di seguito indicati il significato singolarmente specificato per ognuno di essi:

  • Acquirente: l’Acquirente registrato o meno sul Sito e che effettua un Ordine tramite il Sito.
  • Acquirente registrato: Acquirente che accede al Sito, identificato a mezzo di univoche password e user ID conferite con precedente procedura d’iscrizione, per l’effetto avente facoltà di effettuare ordini dei Prodotti come indicato nel Contratto.
  • Acquirente non registrato: l’Acquirente che accede al Sito, effettua un ordine ma non segue la procedura di registrazione completa al Sito, potendo comunque – dopo aver concluso l’Ordine – fruire attraverso il Sito dello stato dell’Ordine e/o alle procedure di reso/reclamo.
  • Consumatore: l’Acquirente che agisce per scopi non riferibili all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
  • Contratto: il presente accordo stipulato tra Acquirente e S.O.
  • Dati di registrazione: i dati dell’Acquirente inseriti per completare i moduli di registrazione contenuti nel Sito, allo scopo di ottenere l’accesso ai servizi del Sito.
  • Ordine: lo specifico ordinativo di Prodotti acquistati contestualmente dall’Acquirente tramite il Sito, come confermato dall’Acquirente prima dell’invio telematico dello stesso a S.O.
  • Prodotti: tutti i beni materiali posti in vendita al pubblico da S.O. tramite il Sito, realizzati su misura in base alle previe indicazioni dell’Acquirente.
  • Reso: la procedura (ad es. a seguito di recesso dall’Ordine) di restituzione, rimborso o riduzione del prezzo del Prodotto da parte dell’Acquirente.
  • Reclamo: la procedura di contestazione del Prodotto ricevuto da parte dell’Acquirente.
  • Sito: il sito Web registrato sotto il nome di dominio https://shop.serviziospedalieri.it di cui in premessa e adottato da S.O. per la vendita dei Prodotti al pubblico.
3.1 Le credenziali di accesso ai servizi oggetto del Contratto e dei relativi Allegati vengono assegnate all’Acquirente al momento della sua registrazione on-line mediante apposito form sul Sito, confermate dalla e-mail di avvenuta registrazione e composte da: (a) un codice identificativo corrispondente all’indirizzo e-mail e (b) una password di riconoscimento di massimo 8 caratteri alfanumerici, scelta a piacere dall’Acquirente. L’indirizzo e-mail e la password definiti al momento della registrazione possono essere modificati dall’Acquirente in qualsiasi momento e senza limitazione alcuna. Il form di registrazione comprende una serie di informazioni obbligatorie (indicate di seguito con “*”) e facoltative, ovvero: nome*, cognome*, data di nascita*, email*, numero telefonico*, indirizzo di spedizione*, indirizzo di fatturazione*, telefono fisso/mobile*, codice destinatario (fatturazione elettronica)*, P.IVA*, Codice fiscale*, PEC (fatturazione elettronica)*.

3.2 I servizi offerti da S.O. hanno carattere personale, pertanto l’Acquirente ha assunto all’assegnazione l’obbligo di custodire diligentemente dette credenziali, di non comunicarle né cederle a terzi e di mantenerle riservate, allo scopo di impedire accessi non autorizzati; nel caso in cui, per qualsiasi causa, ivi inclusa l’ipotesi di furto, le credenziali dovessero venire a conoscenza di soggetti terzi, l’Acquirente ha l’obbligo di informare immediatamente S.O., affinché possa procedere alla sostituzione delle stesse. Nel caso in cui l’Acquirente non sia più in grado di accedere al Sito inserendo i propri dati di registrazione, oppure non sia più in grado di modificare la propria password, deve immediatamente comunicare il problema utilizzando le indicazioni di contatto presenti sul Sito.

3.3 L’Acquirente si assume la personale responsabilità dei dati dichiarati nei campi del form di registrazione e delle conseguenze che possono derivare da false dichiarazioni. In caso di mancata corrispondenza a verità di quanto dichiarato dall’Acquirente nel form di registrazione, S.O. si riserva il diritto di non abilitare o di disabilitare l’accesso al Sito e ai servizi relativi dell’Acquirente, senza alcun obbligo di avviso o motivazione e salvo il diritto di adottare i provvedimenti legali idonei al caso.

3.4 Tutti i dati forniti dagli Acquirenti tramite il Sito saranno trattati da S.O. in conformità con quanto indicato nella pagina denominata “Privacy”, presente sul Sito.

4.1 L’Acquirente che avrà ottenuto le credenziali di autenticazione come indicate all’art. 3 potrà avere accesso ai servizi offerti al pubblico dal Sito; qualora non abbia provveduto alla registrazione, sarà considerato Acquirente non registrato e potrà comunque effettuare Ordini, potendo poi verificare lo stato degli stessi mediante accesso alle funzioni di Tracking del Sito, ovvero tramite link comunicatogli via email.

4.2 Tramite il Sito, l’Acquirente potrà effettuare l’Ordine dei Prodotti tramite apposito form online. L’Ordine sarà da considerarsi quale imprescindibile allegato al Contratto, con pari efficacia. L’Acquirente registrato potrà poi entrare in propria area riservata e avere accesso a tutte le opzioni disponibili, quali: storico Ordini, stato degli Ordini, procedure di reso/reclamo.

4.3 L’Acquirente effettuerà dunque la compilazione del detto Ordine seguendo le istruzioni a schermo, oltre a quanto descritto nell’apposita area del Sito. In particolare, la procedura d’Ordine garantisce all’Acquirente di poter verificare, in ogni momento antecedente la conferma definitiva dello stesso, la correttezza e completezza dei dati inseriti (nonché i mezzi tecnici messi a disposizione per eventuali correzioni), oltre alle fasi tecniche da seguire per la stipula dello stesso.

4.4 Il Contratto stipulato tra S.O. e Acquirente deve intendersi concluso nel momento in cui l’ordine inoltrato dall’Acquirente – nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito in apposita area – perviene all’indirizzo telematico del Sito. L’ordine inviato dall’Acquirente sarà vincolante per S.O. solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.

4.5 Inoltrando l’ordine a S.O., l’Acquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente il presente Contratto, allegati compresi.

4.6 S.O. si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le presenti condizioni di Contratto con comunicazione per il tramite di avvisi generali agli utenti pubblicati sul Sito. Per rendere pienamente vincolanti le modifiche anzidette, si riterranno accettate dall’Acquirente e pienamente vincolanti nei suoi confronti solo qualora questi provveda ad accettarle tramite il Sito. Resteranno invece vigenti le precedenti condizioni di Contratto quanto agli ordini effettuati in costanza delle precedenti condizioni.

5.1 L’Acquirente può acquistare solo i Prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’Ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L’Ordine non potrà essere effettuato in relazione ai Prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come non disponibili. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un Prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura. Le informazioni tecniche di supporto devono intendersi come semplice materiale informativo generico.

5.2 La corretta ricezione dell’Ordine è confermata da S.O. mediante una comunicazione via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Acquirente all’atto della registrazione al Sito. La comunicazione di conferma riporterà il numero identificativo, la data e l’ora di effettuazione dell’ordine, l’indicazione dei prodotti acquistati, il relativo prezzo, le spese di consegna, i dati forniti dall’Acquirente per la fatturazione e per la consegna, la modalità di pagamento scelta dall’Acquirente e un riepilogo delle condizioni generali di vendita. L’Acquirente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a S.O. eventuali errori o omissioni.

6.1 L’Ordine può essere validamente sottoscritto solo dall’Acquirente che ha accettato il presente Contratto. La stipula di ogni singolo Ordine andrà considerata quale singolo Allegato al Contratto, con pari effetto. Resta inteso che ogni evento relativo al singolo Ordine (a titolo esemplificativo, risoluzione, recesso, modifica, ecc.) sarà efficace – salvo diversa indicazione da parte di S.O. –solo quanto allo stesso Ordine, senza effetto per la validità generale del presente Contratto quadro, stipulato precedentemente.

6.2 Ogni Ordine sarà considerato concluso al termine della selezione e inserimento dei dati richiesti nel form sul Sito, dopo aver confermato i dati richiesti nella schermata di riepilogo (comprensiva della possibilità di correggere e modificare quanto indicato), selezionando con apposito click le spunte di conferma (comprensive del trattamento dati personali secondo l’Informativa) e infine cliccando sul pulsante di accettazione “ORDINE CON OBBLIGO DI PAGAMENTO” o simile dicitura di accettazione, in quanto forma di manifestazione del consenso. Se tale accettazione sarà andata a buon fine, comparirà una schermata di conferma di avvenuto Ordine, comprensiva di un riepilogo delle condizioni accettate. Verrà contestualmente inviata anche una email di conferma all’Utente, riepilogativa dell’Ordine accettato.

6.3 Nel modulo d’Ordine disponibile a schermo prima dell’accettazione è contenuto un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche di ciascun prodotto ordinato e il relativo prezzo, delle modalità di pagamento che si potranno utilizzare per acquistarlo e delle modalità di erogazione dei prodotti acquistati, delle eventuali spese e delle voci fiscali applicabili, delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso se applicabile.

6.4 Quanto sopra è meglio specificato, anche nelle sue dettagliate modalità di esercizio, nella pagina Domande Frequenti del Sito, da considerarsi parte integrante del Contratto.

6bis.1 È vietato all’Acquirente fornire a S.O. dati falsi e/o di fantasia e/o di terzi, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del Contratto e le relative ulteriori comunicazioni. È inoltre espressamente vietato all’Acquirente effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o registrare dati di terzi. L’Acquirente manleva S.O. da ogni responsabilità derivante da errori o falsità circa i dati forniti, essendo l’Acquirente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

7.1 La sola iscrizione presso il Sito e l’ottenimento delle credenziali di autenticazione di per sé considerate non comportano alcun corrispettivo da parte dell’Acquirente.

7.2 I prezzi dei Prodotti acquistabili dall’Acquirente tramite il Sito sono chiaramente indicati sul Sito stesso e si intendono comprensivi di IVA e ogni altra imposta applicabile, anch’essa specificata, rappresentando offerta al pubblico ex art. 1336 c.c. Al prezzo dei Prodotti va aggiunto il costo di spedizione (indicato sempre sul Sito in apposita pagina), il cui ammontare varia in base alla modalità di consegna richiesta nell’ordine.

7.3 I dati relativi al prezzo ed alla disponibilità dei Prodotti riportati nel Sito sono soggetti a modifica senza alcun preavviso, per cui si invita l’Acquirente a ricontrollare tali dati prima di effettuare ogni Ordine.

7.4 Il corrispettivo di acquisto, dato dal prezzo dei Prodotti (comprensivo delle voci fiscali) e delle spese di spedizione, sarà analiticamente indicato nella bozza di Ordine all’Acquirente, prima che confermi e proceda, così da permettere la verifica e l’eventuale modifica da parte dello stesso. Il corrispettivo sarà pagato a S.O. mediante la modalità scelta dall’Acquirente in sede di Ordine, se ve ne siano più tipologie disponibili; in ogni caso, è ammesso il pagamento con Carta di Credito quale modalità base.

CARTA DI CREDITO (unica forma di pagamento attualmente ammessa, per gli emittenti specificati e aggiornati sul Sito)
8.1 Nei casi di acquisto dei Prodotti con modalità di pagamento carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, la relativa società emittente la carta provvederà ad autorizzare il solo impegno dell’importo relativo all’acquisto effettuato. L’importo relativo ai Prodotti evasi, anche parzialmente, verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito dell’Acquirente solo all’atto della comunicazione a S.O., da parte del vettore, dell’avvenuta consegna materiale dei Prodotti.

8.2 In ogni caso di annullamento o inefficacia dell’Ordine, verrà richiesto contestualmente da S.O. l’annullamento dell’autorizzazione ottenuta e lo svincolo dell’importo impegnato tramite carta. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza. Una volta effettuato l’annullamento dell’autorizzazione ottenuta, in nessun caso S.O. può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.

8.3 Nell’eventualità che l’ordine dell’Acquirente venga evaso nei giorni prossimi alla scadenza dell’autorizzazione ottenuta, S.O. provvederà comunque all’addebito sulla carta di credito dell’Acquirente dell’importo di propria spettanza, anche se in anticipo sulla consegna materiale dei Prodotti, al fine di evitare la scadenza della validità dell’autorizzazione della transazione.

8.4 S.O. non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito, e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.).

9.1 L’Acquirente che sia persona fisica e che stipuli il Contratto rivestendo lo status di Consumatore ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 206/2005 (cioè chi agisce per scopi non riferibili all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) ha il diritto di legge di esercitare – senza alcun obbligo di motivazione e senza alcuna penalità – il recesso entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla consegna del Prodotto. Potrà essere utilizzato il modulo di recesso (compilato e inviato secondo le relative istruzioni) messo a disposizione sul Sito nell’area apposita, in formato elettronico.
A tale Acquirente spetta inoltre un diritto di reso per difetto di conformità, come meglio indicato al successivo art. 11 quanto alla garanzia legale.

9.2 Indipendentemente dal detto diritto di recesso previsto dalla legge, l’Acquirente registrato ha sempre il diritto di cancellare la propria eventuale iscrizione con account al Sito, inviando una e-mail con intestazione “Richiesta di cancellazione”, senza alcun bisogno di motivazione. S.O. provvederà tempestivamente ad eliminare i dati dell’Acquirente dal proprio database di utenti. La richiesta di cancellazione non potrà in ogni caso considerarsi un recesso da eventuali Ordini o richieste di Prodotti effettuati precedentemente da/per S.O.

9.3 S.O. potrà risolvere il presente e ogni altro conseguente contratto con l’Acquirente ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 cod. civ., in caso di mancato rispetto da parte dell’Acquirente di quanto previsto agli artt. 3 e/o 6bis e/o 12 del Contratto, salvi ed impregiudicati i diritti di S.O. al pagamento dei corrispettivi maturati in suo favore alla data della risoluzione e all’eventuale risarcimento dei danni subiti.

10.1 S.O. declina ogni responsabilità relativa a errori, omissioni, interruzioni, cancellazioni, difetti, ritardi operativi o di trasmissione, guasti delle linee di comunicazione, furto, distruzione, accesso non autorizzato o alterazione di qualsiasi comunicazione effettuata dagli utenti (iscritti o meno), nonché in relazione a qualsiasi problema o inconveniente tecnico di reti o linee telefoniche, sistemi di elaborazione on-line, server, apparecchiature informatiche, software, errori di e-mail o del software di riproduzione dovuti a problemi tecnici o a un elevato traffico su Internet dei servizi del Sito o a una loro combinazione. In particolare, S.O. non assume alcuna responsabilità per eventuali usi fraudolenti o illeciti posti in essere da parte di terzi, delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, qualora dimostri di avere adottato tutte le cautele possibili in base all’ordinaria diligenza.

10.2 I Servizi del Sito sono forniti “così come sono”, ovvero secondo la disponibilità tecnica; S.O. non ne garantisce la fornitura continua, sicura, senza errori né interruzioni; S.O. non può garantire nè promettere il conseguimento di specifici risultati a seguito dell’utilizzo dei Servizi o dei Prodotti, oltre a quanto pattuito nel Contratto.

11.1 Tutti i Prodotti venduti da S.O. sono coperti in ogni caso, per l’Acquirente che sia “consumatore” (ovvero sia persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, effettuando l’acquisto tramite il Sito senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), dalla garanzia legale per i difetti di conformità, di cui agli artt. 128-135 D.Lgs. 206/2005. Per fruire dell’assistenza in garanzia, l’Acquirente dovrà conservare la fattura che riceverà alla consegna dei Prodotti.

11.2 La garanzia legale in favore dell’Acquirente consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento della consegna del bene, che si siano manifestati entro due anni dalla consegna del bene stesso. L’azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di 2 (due) anni dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità, l’Acquirente consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005. L’Acquirente dovrà compilare l’apposito modulo di reso (disponibile sul Sito nell’area apposita, in formato elettronico), nel quale richiede l’eliminazione del difetto di conformità e compilato in tutte le sue parti, inviandolo ai recapiti di S.O. Ricevuta la comunicazione, S.O. contatterà l’Acquirente per comunicare le modalità di rientro dei Prodotti. S.O. provvederà ad inviare un proprio vettore a ritirare i Prodotti senza alcuna spesa aggiuntiva per l’Acquirente. I Prodotti dovranno essere restituiti dall’Acquirente, possibilmente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria). Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale dei Prodotti. Una volta controllati i Prodotti resi dall’Acquirente, S.O. provvederà alla sostituzione o riparazione e procederà alla spedizione dei Prodotti emendati/sostituiti, salvo quanto disposto dall’art. 130 D. Lgs. 206/2005. Se, in seguito alla ricezione, S.O. constati che il difetto denunciato non integra un difetto di conformità ai sensi degli art. 128 ss. D. Lgs. 206/2005, all’Acquirente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da S.O.

11.3 La medesima garanzia e le procedure annesse di cui ai precedenti artt. 11.1-11.2 sono riconosciuti da S.O. anche a favore degli Acquirenti non consumatori, i quali pertanto godranno di una garanzia convenzionale (non già “legale”) alle stesse condizioni e termini.

12.1 S.O., per tutti i Prodotti posti in vendita tramite il Sito, accetta Ordini con consegna da effettuare in tutto il mondo.
12.2 Per ogni Ordine effettuato dall’Acquirente tramite il Sito, S.O. emette fattura dei Prodotti spediti, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’Ordine. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dall’Acquirente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa. Qualora sia dovuta fattura elettronica, su indicazione dell’Acquirente, S.O. la redigerà e invierà tramite le procedure (incluso lo SDI) previsti dalla legge applicabile.

12.3 Le spese di consegna sono a carico dell’Acquirente, nella misura indicata nell’avviso di ricevimento dell’Ordine e preventivamente sul Sito in apposita area. Il pagamento dei Prodotti da parte dell’Acquirente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’Ordine.

12.4 Per la consegna dei Prodotti è necessaria la presenza dell’Acquirente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’Ordine. Al momento della consegna dei Prodotti, l’Acquirente è tenuto a controllare: i) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto (cd. “DDT”); ii) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del servizio postale. Una volta firmato il documento del servizio postale, l’Acquirente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

12.5 Fatto salvo il termine massimo di 8 (otto) giorni lavorativi dalla ricezione dell’Ordine, i tempi stabiliti per la consegna dei Prodotti devono considerarsi indicativi. Non è previsto un preavviso telefonico all’Acquirente. Qualora vi sia chiusura aziendale o altra impossibilità di consegnare i Prodotti nelle tempistiche suindicate, l’Acquirente sarà allertato tramite apposito avviso a schermo online sul Sito prima di terminare l’Ordine.

13.1 Il Sito (intendendo, a titolo esemplificativo, elementi grafici, di design, marchi, opere dell’ingegno di varia tipologia) è protetto dalle leggi applicabili in materia di diritto d’autore, marchi, brevetti ed altre privative, nonchè dalle altre leggi applicabili.

13.2 Il titolare del Sito mette a disposizione del pubblico (in forma interattiva on demand) il Sito stesso e i suoi contenuti, inoltre con il presente regolamento concede all’Acquirente una licenza limitata per la riproduzione e la visualizzazione delle pagine dello stesso Sito (con l’esclusione di qualsiasi codice software), esclusivamente per l’uso personale e l’utilizzo dei relativi servizi, incluso quello di vendita dei Prodotti; pertanto ogni diritto diverso ed ulteriore rispetto a quelli indicati negli articoli del Contratto è da considerarsi escluso nei confronti dell’Acquirente.

13.3 Il Sito potrebbe contenere collegamenti a siti web/applicazioni di terzi. S.O. non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti o le attività di tali terzi, anche qualora dovessero fornire servizi attraverso il Sito (salvo che non sia diversamente indicato all’utente). In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso dei siti web o delle applicazioni predisposte dai terzi, rispetto alle quali S.O. non assume alcuna responsabilità.

14.1 Tutte le comunicazioni da S.O. all’Acquirente saranno effettuate – a discrezione esclusiva di S.O. – tramite posta elettronica, posta ordinaria oppure a mezzo telefono / fax ai recapiti forniti dall’Acquirente durante la Procedura di Registrazione, salvo quanto diversamente indicato nel Contratto.

14.2 Tutte le comunicazioni dell’Acquirente a S.O. dovranno essere compiute esclusivamente a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: shop@serviziospedalieri.it, salvo quanto diversamente indicato nel Contratto.

15.1 Prima di procedere ad ogni Ordine di acquisto, l’Acquirente deve verificare che i propri strumenti elettronici e telematici, che saranno impiegati come descritto nell’espletamento di quanto richiesto, presentino i requisiti minimi necessari (software ed hardware) per il suo corretto utilizzo. I requisiti tecnici minimi sono i seguenti, Web Browser: FireFox, Safari, Chrome, IE11, Edge.

15.2 S.O. non si assume alcuna responsabilità per la mancata o inesatta fruizione che derivi dalla carenza dei prescritti requisiti minimi.

16.1 Le parti convengono espressamente di voler applicare al Contratto, nonché ai rapporti tutti da esso disciplinati, scaturenti, derivanti o comunque connessi, anche con riferimento all’esecuzione, alla risoluzione, alla rescissione, al recesso, la legge italiana sostanziale e processuale.

16.2 L’Acquirente Consumatore, residente in Europa, deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online, alle condizioni ivi indicate. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr.

16.3 Per le controversie che dovessero insorgere sulla base del presente rapporto la competenza spetterà inderogabilmente all’Autorità giudiziaria del luogo di residenza o domicilio dell’Acquirente consumatore, ai sensi del D.Lgs. 206/2005. Qualora l’Acquirente non sia un Consumatore, sarà esclusivamente competente il foro di Ferrara.

17.1 L’Acquirente dichiara sotto la propria responsabilità di essere maggiorenne.

17.2 Il Contratto annulla e sostituisce ogni precedente pattuizione, verbale o scritta, intercorsa tra le Parti ed avente il medesimo oggetto. Qualsiasi modifica al Contratto sarà valida e vincolante unicamente se proposta ed approvata per iscritto dalle Parti.
17.3 Nel caso in cui una o più disposizioni del Contratto dovessero rivelarsi invalide, ciò non influirà sull’applicabilità delle disposizioni rimanenti.

17.4 Le Parti eleggono il proprio domicilio per ogni fine riguardante il Contratto, compreso quello di eventuali notificazioni giudiziarie e di invio di comunicazioni, ai recapiti riportati in intestazione al Contratto ed a quelli forniti dall’Acquirente a S.O. in sede di registrazione al Sito. Ogni Parte dovrà comunicare tempestivamente all’altra eventuali cambiamenti di domicilio.

17.5 Al Contratto si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo, in particolare il Titolo III dedicato ai “Contratti a distanza”) nonchè del D.Lgs. 70/2003 (Recepimento della Direttiva sul Commercio Elettronico).

17.6 L’eventuale esistenza di altri ulteriori contratti o pattuizioni tra S.O. e l’Acquirente non determina alcun loro collegamento al presente, rimanendo pertanto ognuno separato ed autonomo, tranne nel caso in cui un contratto o pattuizione ne richiami esplicitamente e funzionalmente un altro (come nel caso degli Allegati al presente Contratto, rinvenibili nelle pagine del Sito di messa a disposizione del pubblico del relativo servizio), ma sempre nei limiti di una corretta interpretazione letterale del medesimo.

17.7 L’Acquirente dichiara di aver letto, compreso ed accettato integralmente le presenti condizioni contrattuali e si impegna a conservarle in forma scritta o su altro supporto duraturo a propria disposizione ed a lui accessibile.

17.8 Le parti concordano di voler applicare al Contratto e ad ogni rapporto tra esse disciplinato e/o scaturente la lingua italiana in via esclusiva, salvo diverso accordo tra le parti da effettuarsi in forma scritta a pena di nullità.

17.9 Quanto al trattamento dei suoi dati personali relativamente all’esecuzione del presente accordo, l’Acquirente ha avuto modo di leggere e comprendere la relativa informativa https://shop.serviziospedalieri.it/privacy-policy di S.O., con l’eventuale, separata raccolta di consensi al trattamento, se necessari.

1. Sono da considerarsi parte integrante del presente Contratto, intesi qui richiamati con pari efficacia, i seguenti allegati:

A. Domande frequenti presenti sul Sito;
B. Singoli Ordini effettuati dall’Acquirente (dalla stipula del Contratto);
C. Moduli e istruzioni per il recesso e il reso per difetto di conformità.

2. Eventuali invalidità di un allegato non comporteranno effetto verso gli altri allegati e il Contratto generale qui in esame.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 e 1342 c.c. l’Acquirente dichiara di aver letto attentamente e di approvare e accettare tutti gli articoli del presente contratto e specificamente:

1 – Efficacia della Premessa, degli allegati, dell’Informativa sulla Privacy
3 – Uso delle credenziali di autenticazione
4 – Conclusione del Contratto, in particolare art. 4.5 riguardante l’obbligo di sottoscrizione scritta del Contratto
6 – Obblighi e garanzie dell’Acquirente
9 – Informazioni sul diritto di recesso. Revoca della registrazione. Risoluzione espressa del Contratto
10 – Responsabilità di S.O.
11 – Garanzie e assistenza
13 – Diritti sul Sito
16 – Legge applicabile al contratto e risoluzione controversie
17 – Disposizioni di carattere generale